di Giovanna Pavesi | Dic 14, 2017 | Cronache, Taglio alto DX
Si è uccisa nello scantinato della casa di una zia, a Mugnano, nel Napoletano. Ha attaccato un foulard azzurro a un tubo e si è impiccata. Di pomeriggio. Era il 13 settembre 2016. Aveva 33 anni. Secondo la madre di Tiziana Cantone, quello non fu l’unico tentativo...
di Gioele Anni | Nov 24, 2016 | Cronache, Spalla
L’Intervista al professor Gianluca Vago, Magnifico Rettore dell’Università Statale di Milano, nel decimo anniversario della Scuola di giornalismo. Il Rettore ha sottolineato l’impegno dell’Università nel settore dell’informazione, in...
di Francesco Caligaris | Nov 24, 2016 | Cronache, Spalla
«Un oblio completo? Francamente lo trovo difficile». L’ex direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli ha parlato di uno dei temi più delicati del diritto d’informazione nel corso del convegno per i 10 anni della Scuola di Giornalismo Walter...
di Mattia Guastafierro | Nov 24, 2016 | Cronache
La Scuola di Giornalismo Walter Tobagi di Milano compie 10 anni. Per l’occasione si è tenuta nell’aula magna della Statale una tavola rotonda sul diritto all’oblio. Tra i relatori i giornalisti Beppe Severgnini, Ferruccio de Bortoli e Mario Consani,...
di Daniele Polidoro | Nov 24, 2016 | Apertura, Cronache
Diritto individuale a essere dimenticati, necessità collettiva di ricordare. Quando si parla di diritto all’oblio nell’era di Internet, si va a toccare uno snodo centrale nelle società democratiche, il confine tra informazione e privacy, poichè, come ha...