di Chiara Piotto | Gen 14, 2016 | Cultura e Spettacoli
Dal bianco e nero all’hashtag #Rep40 lanciato sui social. Il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari nel 1976 festeggia il 14 gennaio 2016 i suoi 40 anni e allega in edicola la copia del primo numero. È anche “il giorno numero uno” per il nuovo...
di Alessia Albertin | Nov 13, 2015 | Milano
Un mestiere per pochi, ma buoni. Giornali più sottili. Contenuti on-line a pagamento. Pubblico giovane. Quello che Petez Gomez, direttore de ilfattoquotidiano.it, descrive al convegno organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Lombardia “la filiera della carta...
di Clara Amodeo | Nov 12, 2015 | Milano
Due mondi a confronto, due modi di scrivere e due supporti su cui lavorare. Ma con un unico obiettivo: il giornalismo di qualità. Di questo si è parlato all’evento “La filiera e il ruolo della carta stampata nell’era del web. Mercato, riforme, deontologia” di...
di Federica Villa | Mag 17, 2015 | Cultura e Spettacoli
Il Salone del libro è una miniera letteraria fatta di bancarelle, stand espositivi e punti di ritrovo. E, nello slalom fra giornalisti che corrono da una parte all’altra, mamme con passeggini e scolaresche in gita, si può incappare in qualche piacevole sorpresa. È il...
di Federica Villa | Mag 15, 2015 | Cultura e Spettacoli
Il 2015 può essere l’anno da cui ripartire, non solo per l’economia italiana, ma anche per i libri. Lo hanno mostrato i dati di Nielsen presentati il 15 maggio al Salone del Libro di Torino durante l’incontro “Il paesaggio dopo la tempesta, 7 parole per raccontare il...