di Federica Villa | Mag 15, 2015 | Cultura e Spettacoli
Il 2015 può essere l’anno da cui ripartire, non solo per l’economia italiana, ma anche per i libri. Lo hanno mostrato i dati di Nielsen presentati il 15 maggio al Salone del Libro di Torino durante l’incontro “Il paesaggio dopo la tempesta, 7 parole per raccontare il...
di Federica Villa | Mag 15, 2015 | Cultura e Spettacoli
È il fenomeno del momento. Racconta disegnando. Michele Rech, in arte Zerocalcare, non si è fermato alla classica graphic novel, ma ha saputo inventare un nuovo modo di rappresentare l’attualità. Con il reportage a fumetti Kobane Calling, pubblicato su...
di Michela Rovelli | Mag 15, 2015 | Cultura e Spettacoli
La storia di Catia Pellegrino è di quelle che non si sentono tutti i giorni. A 37 anni è diventata la prima donna comandante di vascello a bordo di una nave della Marina militare italiana, la Libra. L’incarico, ricevuto nel 2013, è durato un anno. La Libra era...
di Enrico Tata | Mag 16, 2013 | Cultura e Spettacoli
Creatività e Cultura del Progetto: dalla “fabbrica delle idee” alla “grammatica della fantasia”. Temi che possono coinvolgere quasi tutti i settori, dalla politica all’economia, dalle arti figurative alla scienza, fino ad arrivare alla cucina e...
di Anna Lesnevskaya | Mag 16, 2013 | Politica
“Siamo sul filo del rasoio con Bruxelles”, è all’insegna della cautela il colloquio di Giorgio Napolitano con Il Messaggero. Il Presidente della Repubblica avvisa: è ancora in forse l’uscita dell’Italia dalla procedura di infrazione per il deficit eccessivo. La...