Politica – Archivio
Milano, banche dati violate: spiati politici, imprenditori, sportivi e cantanti
Centinaia di migliaia di accessi abusivi a banche dati informatiche pubbliche per almeno 15 terabyte di informazioni salvate e rubate, una sessantina di persone accusate a vario titolo per reati di associazione a delinquere finalizzata all'accesso abusivo a sistema...
Chi è Enrico Pazzali, il fondatore di Equalize
L'obiettivo, come hanno detto gli stessi propganisti, era quello di "fregare tutta l'Italia". È questo quanto emerso dall'Inchiesta sul furto di dati sensibili condotta dai magistrati milanesi, che ha portato a una serie di arresti e perquisizioni per sei persone,...
La Liguria al voto per decidere il dopo-Toti. Affluenza parziale in calo rispetto al 2020
Si vota in Liguria per scegliere il nuovo presidente della Regione, carica vacante da luglio dopo le dimissioni di Giovanni Toti. Dalle 7 di domenica 27 alle 15 di lunedì 28 ottobre, gli elettori sono stati chiamati a decidere se affidare la giunta regionale al...
Da Equalize all’ex banchiere-spia: attacchi informatici in aumento in Italia, tra hacker e violazioni privacy
L'ultimo, in ordine di tempo, è il caso che ha coinvolto la società Equalize, che sfruttava il software Beyond per accedere alle banche dati del Viminale, accumulando decine di migliaia di informazioni riservate. Ma negli ultimi mesi in Italia si sono verificati...
Cultura: ministero in fibrillazione, lascia il neo capo di gabinetto
Ministero della cultura senza pace. Dopo gli addii di Vittorio Sgarbi e Gennario Sangiuliano, ora lascia Francesco Spano, nuovissimo capo di gabinetto del nuovo ministro Alessandro Giuli. Sono bastati nove giorni all'ex segretario generale del MAXXI per sentirsi fuori...
Sanità, indetto lo sciopero dei sindacati: «Manovra deludente»
Si inasprisce lo scontro sulla sanità pubblica dopo la firma, mercoledì 23 ottobre, della legge di bilancio da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I 144 articoli del testo passeranno ora al vaglio della Camera dei deputati come primo passo...
«Meloni pericolosa», bufera sul magistrato Patarnello: cosa dice il testo integrale della mail
Continua lo scontro aperto fra governo e magistratura. Dopo il caso Open Arms e la recente sentenza del Tribunale di Roma di non convalidare il trattamento dei dodici migranti nel centro di detenzione in Albania, il nuovo capitolo riguarda una mail di Marco...
Migranti in Albania, il governo contrattacca
Previsto in serata un consiglio dei ministri per superare il "no" del tribunale di Roma al trattenimento dei migranti in Albania. Continua lo scontro tra governo e magistratura, con la presidente del consiglio Giorgia Meloni che ha definito quella dei giudici una...
Migranti in Albania, Meloni prepara il nuovo decreto sui rimpatri
L’operazione Albania è ferma. I quattordici migranti rimasti nel centro italiano Gjader hanno tutti fatto ritorno nella penisola. Il Tribunale di Roma ha infatti ratificato il loro ritorno e trattenimento su suolo italiano sulla base del diritto comunitario, che...
Caso Sangiuliano: Boccia non va in tv. Berlinguer, «voleva le domande in anticipo»
Maria Rosaria Boccia, la donna che ha portato alle dimissioni il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, avrebbe deciso all’ultimo momento di non partecipare alla trasmissione di Bianca Berlinguer perché non le erano state anticipate le domande. A sostenerlo è la...