• SestinaTG
  • Radiosestina
  • VideoSestina
  • Speciali
  • MM
  • Agenzia
La Sestina
  • Home
  • Elezioni 2023
  • Milano
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Europa
  • Cronache
  • Cultura e Spettacoli
  • Sport
  • Scienza e Tecnologie
Seleziona una pagina
L’esperto di cybersecurity: «Ecco come battere i ladri di dati»

L’esperto di cybersecurity: «Ecco come battere i ladri di dati»

di Valerio Berra | Mar 29, 2018 | Scienza e Tecnologie, Spalla

«Nessuno ti regala niente». Nell’era digitale sembra difficile sostenere questo vecchio detto popolare, anzi. Uno dei problemi più grossi delle aziende che lavorano in rete è convincere chi si trova davanti a uno schermo a pagare un servizio. Ne sanno qualcosa...
Account Facebook rubati, bufera su Zuckerberg A picco il titolo in borsa

Account Facebook rubati, bufera su Zuckerberg
A picco il titolo in borsa

di Elena Zunino | Mar 21, 2018 | Apertura, Scienza e Tecnologie

Mark Zuckerberg è stato convocato da Damian Collins, presidente della Commissione media del Parlamento britannico, e da Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo, per dare spiegazioni sulla vicenda di milioni di profili di utenti Facebook sottratti e forse...
Facebook, ecco Privacy Basics,  il portale per educare gli utenti

Facebook, ecco Privacy Basics,
il portale per educare gli utenti

di Elena Zunino | Gen 26, 2017 | Scienza e Tecnologie, Taglio alto SX

Un sito ad hoc, semplice ed intuitivo, per capire meglio come gestire la propria privacy su Facebook. Si chiama Privacy Basics, – in italiano, Informazioni di base sulla Privacy – la nuova piattaforma messa a punto da Palo Alto per permettere agli utenti...
Accesso a Facebook, ogni Paese Ue deciderà sull’età minima

Accesso a Facebook, ogni Paese Ue deciderà sull’età minima

di Elisabetta Invernizzi | Dic 17, 2015 | Scienza e Tecnologie

Paese che vai, legge che trovi. Tredici, quattordici, quindici o sedici anni. L’età minima per iscriversi a Facebook e Twitter, con il consenso dei genitori, cambia in ciascuno dei 28 Paesi membri dell’Ue. A fissare la regola ogni singolo Stato, che...
Il lavoro più sexy del mondo? Analizzare i big data

Il lavoro più sexy del mondo? Analizzare i big data

di Federica Villa | Feb 26, 2015 | Scienza e Tecnologie

Può sembrare strano, ma anche i numeri possono essere “sexy”. Specialmente se raccontano, ormai, tutto di noi. Ecco perché, analizzare i “big data” è stato definito come il lavoro più sexy del mondo. Il 24 febbraio, in occasione della Social...

RadioSestina

advertisement

tgSestina

advertisement

MM

advertisement

© 2016 La Sestina
Testata del Master in Giornalismo dell'Università degli Studi di Milano
Pubblicazione registrata al Tribunale di Milano in data 22 novembre 2005, numero 889
Direttore responsabile: Venanzio Postiglione
Redazione