di Enrico Pascarella | Mag 19, 2025 | Cultura e Spettacoli, Spalla
Nel mercato dei libri c’è un prima e un dopo. A dare questa svolta, uno che con la letteratura non c’entra molto: il generale Roberto Vannacci. Non è certo per il contenuto, né per quel tocco di populismo che piace a molti, ma per la modalità di pubblicazione del suo...
di Enrico Pascarella | Mag 15, 2025 | Cultura e Spettacoli, Taglio alto DX
Una libreria grande 137.000 metri quadri, 980 stand che ospiteranno più di 2.000 eventi. Iniziano oggi, 15 maggio, i cinque giorni del Salone Internazionale del Libro di Torino, la più importante fiera dedicata alla letteratura e alla cultura che ha luogo in Italia....
di Giovanni Cortesi | Nov 28, 2024 | Cultura e Spettacoli, Taglio alto SX
«Io, sa, sono una vecchia marxista appassionata di Costituzione italiana: chi non è condannato in via definitiva ha il diritto costituzionale di parlare». È la sera del 26 novembre e le parole di Chiara Valerio si susseguono concitate, nel collegamento del programma...
di MARTINA ORECCHIO | Giu 12, 2023 | Politica
C’è un prima e un dopo Silvio Berlusconi per tutti. E per tutto. Per la politica, per il mondo dell’imprenditoria, per il calcio. Ma innanzitutto per la televisione. Per questo più di qualcuno ha parlato di una vera e propria rivoluzione. Con l’ex...
di MARTA DI DONFRANCESCO | Mar 2, 2023 | Cultura e Spettacoli
È una fiera per la collettività, un ponte che, tra una passeggiata e una “biciclettata”, collega lettori e scrittori. Lo scopo: leggere l’attualità attraverso le righe di un libro, che sia fatto come un romanzo, un fumetto o in una lingua straniera....