• SestinaTG
  • Radiosestina
  • VideoSestina
  • Speciali
  • MM
  • Agenzia
La Sestina
  • Home
  • Elezioni 2023
  • Milano
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Europa
  • Cronache
  • Cultura e Spettacoli
  • Sport
  • Scienza e Tecnologie
Seleziona una pagina
Ecco le molecole più fredde al mondo

Ecco le molecole più fredde al mondo

di Andrea Cominetti | Giu 25, 2015 | Scienza e Tecnologie

Le hanno raffreddate e fatte diventare le molecole più gelide dell’universo. Con una temperatura di poco sopra lo zero assoluto. Segna i 500 nanokelvin (-273,15 °C) il termometro del laboratorio dove sono nate le particelle più fredde. Merito di un’équipe di...
Quella formula matematica che spiega le rivolte (e il pianto dei bimbi)

Quella formula matematica che spiega le rivolte (e il pianto dei bimbi)

di Davide Gangale | Dic 17, 2013 | Scienza e Tecnologie

Che cos’hanno in comune il pianto di un bambino di fronte alle scarse attenzioni di un genitore, e i disordini in Polonia che hanno storicamente portato al collasso dell’Unione Sovietica? In apparenza nulla. Fenomeni incomparabili, collocati su scale...
Fundamental Physics Prize, vince il russo Polyakov

Fundamental Physics Prize, vince il russo Polyakov

di Giulia Carrarini | Mar 21, 2013 | Scienza e Tecnologie

«Sono contento e sorpreso di ricevere questo riconoscimento: è un grande onore». È Alexander Polyakov, 67 anni, il vincitore del Fundamental Physics Prize, il premio più importante nel settore della scienza: tre milioni di dollari e un trofeo disegnato dal celebre...
Stephen Hawking e Cern, fisici da 3 milioni di dollari

Stephen Hawking e Cern, fisici da 3 milioni di dollari

di Angela Tisbe Ciociola | Dic 11, 2012 | Scienza e Tecnologie

E’ il premio scentifico più redditizio al mondo – 3 milioni di dollari – ed è stato assegnato a Stephen Hawking e ai ricercatori del Cern che hanno compiuto gli studi sul bosone di Higgs. Il riconoscimento è istituito dal miliardario russo Yuri...

RadioSestina

advertisement

tgSestina

advertisement

MM

advertisement

© 2016 La Sestina
Testata del Master in Giornalismo dell'Università degli Studi di Milano
Pubblicazione registrata al Tribunale di Milano in data 22 novembre 2005, numero 889
Direttore responsabile: Venanzio Postiglione
Redazione