• SestinaTG
  • Radiosestina
  • VideoSestina
  • Speciali
  • MM
  • Agenzia
La Sestina
  • Home
  • Elezioni 2023
  • Milano
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Europa
  • Cronache
  • Cultura e Spettacoli
  • Sport
  • Scienza e Tecnologie
Seleziona una pagina
Mancano pediatri: ognuno segue 900 bambini

Mancano pediatri: ognuno segue 900 bambini

di MATTEO PEDRAZZOLI | Mag 4, 2023 | Cronache, Taglio alto DX

Umbria, Sardegna, Sicilia e Molise sono le uniche regioni dove il numero dei pediatri è sufficiente a garantire cure adeguate ai bambini: almeno secondo quello che prevedono le soglie nazionali del  ministero della Salute. È questo l’allarme lanciato dalla...
Diabete di tipo 2: testato con successo un pancreas artificiale

Diabete di tipo 2: testato con successo un pancreas artificiale

di MATTEO CIANFLONE | Gen 12, 2023 | Scienza e Tecnologie, Spalla

Un gruppo di scienziati dell’Università di Cambridge ha progettato un pancreas artificiale per combattere il diabete. Il nuovo apparecchio è stato testato con esiti positivi su una popolazione di diabetici di tipo 2 non richiedenti dialisi. A cosa serve – Il...
Cancro alla cervice, con vaccino contro Hpv cala il rischio dell’87%: «Risultato storico»

Cancro alla cervice, con vaccino contro Hpv cala il rischio dell’87%: «Risultato storico»

di Benedetta Mura | Nov 4, 2021 | Apertura, Scienza e Tecnologie

È un risultato storico. Cervarix, il vaccino contro il Papilloma virus, a 13 anni dalla sua introduzione nel Regno Unito ha favorito la riduzione dei casi di cancro alla cervice uterina dell’87%. I dati emersi grazie al Cancer Research Uk sono stati pubblicati sulla...
Vedere piccolo per curare in grande: un microscopio per progettare farmaci migliori

Vedere piccolo per curare in grande: un microscopio per progettare farmaci migliori

di Sara Del Dot | Giu 8, 2017 | Scienza e Tecnologie, Taglio alto DX

Osservare le cellule a una risoluzione altissima, fino agli atomi. Analizzare le proteine nella loro struttura tridimensionale e vedere come reagiscono agli stimoli dei farmaci per poter migliorare e personalizzare le cure. È ciò che la crio-microscopia elettronica...
Umberto Veronesi: “I medici hanno il dovere di ascoltare i pazienti”

Umberto Veronesi: “I medici hanno il dovere di ascoltare i pazienti”

di Redazione | Nov 25, 2014 | Scienza e Tecnologie, Unimi

“La medicina del futuro è la medicina dell’ascolto. Al diritto del paziente di parlare corrisponde il dovere del medico di ascoltare”. È il messaggio lanciato da Umberto Veronesi il 24 novembre durante l’evento “Uniti per i pazienti”. Il celebre oncologo lancia una...
« Post precedenti

RadioSestina

advertisement

tgSestina

advertisement

MM

advertisement

© 2016 La Sestina
Testata del Master in Giornalismo dell'Università degli Studi di Milano
Pubblicazione registrata al Tribunale di Milano in data 22 novembre 2005, numero 889
Direttore responsabile: Venanzio Postiglione
Redazione