di Francesca Fulghesu | Mag 29, 2025 | Cronache, Taglio alto SX
In Sicilia più di 8 medici su 10 sono obiettori di coscienza. D’ora in poi, però, le strutture ospedaliere pubbliche saranno obbligate ad assumere anche medici non obiettori. L’Assemblea regionale siciliana ha infatti approvato una norma per permettere la piena...
di Federico Turrisi | Apr 20, 2017 | Politica, Taglio alto SX
Dopo anni di dibattiti, polemiche, compromessi mancati, qualcosa sembra muoversi. Il 19 aprile, grazie all’insolito asse di maggioranza costituito da Pd e Movimento 5 Stelle, è arrivato il via libera della Camera ai due articoli che costituiscono...
di Simone Gorla | Nov 10, 2015 | Milano
L’interruzione chimica di gravidanza? Di fatto in Lombardia non è possibile in un ospedale su due. L’utilizzo della pillola Ru486 è consentito dalla legge, ma negato nella pratica. Su 61 strutture dove si esegue l’aborto, 30 non prevedono la pillola. Tra...
di Anna Lesnevskaya | Nov 14, 2013 | Esteri
L’obiezione di coscienza è un fenomeno che non si limita solo all’Italia, ma rischia di farsi strada anche in Russia, il primo Paese a legalizzare l’aborto nel 1920. A muovere in questa direzione è la Chiesa ortodossa russa, sempre più influente nelle decisioni...