di Valentina Guaglianone | Gen 27, 2025 | Apertura, Cultura e Spettacoli
Primo Levi, testimone e superstite di una storia che non può essere cancellata, non smise mai di ribadirla. L’importanza del ricordo, della memoria. «L’Olocausto è una pagina del libro dell’umanità da cui non dovremmo mai togliere il segnalibro». Per...
di Maria Teresa Gasbarrone | Gen 27, 2022 | Taglio alto SX, Unimi
Il 25 gennaio un ragazzino di 12 anni è stato aggredito da due quindicenni in un parco a Campiglia Marittima, in provincia di Livorno, con calci, sputi e offese antisemite come «ebreo di m…., devi morire nel forno, devi stare zitto». Un episodio accaduto solo...
di Mattia Guastafierro | Mar 27, 2018 | Esteri, Taglio alto SX
Da bambina era sfuggita alla più grande retata di ebrei in Francia, il rastrellamento del Velodromo d’Inverno del 1942. All’età di 85 anni Mireille Knoll, superstite dell’Olocausto, è stata ritrovata morta nel suo appartamento di avenue Philippe...
di Davide Gangale | Gen 16, 2014 | Cultura e Spettacoli
Antisemitismo, revisionismo, storia e cronaca. Al centro di Hannah Arendt, l’ultimo film di Margarethe Von Trotta che arriverà nelle sale italiane il 27 e 28 gennaio per la Giorno della Memoria, secondo la regista c’è il coraggio dimostrato su questi temi...