di Valerio Benigni | Dic 12, 2024 | Politica, Taglio alto SX
«Il popolo italiano superò una prova terribile. Milano fu baluardo e tutto il Paese seppe unirsi […] Verità e democrazia hanno un legame etico inscindibile». Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato il 55esimo anniversario del 12...
di Francesca Fulghesu | Nov 18, 2024 | Cronache, Taglio basso
La fermata della linea 84, in piazzale Susa, già alle 13 è gremita di gente. Manca più di un’ora ai funerali di Licia Rognini Pinelli, eppure è evidente che ogni persona sia diretta nello stesso luogo: via Corelli 120, Casa Funeraria Milano San Siro. «Scenderemo...
di Giulia Giaume | Dic 12, 2019 | Cronache, Taglio alto SX
Diciassette morti, quasi novanta feriti. Il 12 dicembre 1969 l’esplosione di una bomba nella sede di Piazza Fontana della Banca Nazionale dell’Agricoltura cambia la storia di Milano e d’Italia. Ha inizio la cosiddetta strategia della tensione, che si...
di Marialaura Iazzetti e Fabrizio Papitto | Dic 12, 2019 | Cronache
Di cosa successe il pomeriggio del 12 dicembre 1969 a Milano non si ricorda quasi più nessuno. Dopo cinquant’anni la strage di Piazza Fontana è stata dimenticata da molti: giovani e non. Poche persone tra quelle intervistate dalla Sestina sanno quante sono state le...
di Federico Turrisi | Dic 13, 2017 | Apertura, Milano
«Quando è scoppiata la bomba, sarei dovuto essere anch’io nel salone, invece ero al telefono con un esperto di jazz. Avevo organizzato una sua conferenza nella biblioteca del mio paese, ma non poteva più venire e mi stava tenendo in linea più del previsto....