di Redazione | Giu 13, 2013 | Speciali
Sono passati due lunghi e travagliati mesi prima che l’Italia avesse un nuovo governo. Una dilatazione cronologica segnata dalla ricerca della soluzione che soddisfacesse buona parte del panorama politico. Ne è nato uno sfogliare infinito di margherita: questo sì,...
di Luigi Caputo | Mag 29, 2013 | Politica
Ci sono il Porcellinum, la Convenzione e il ritorno al Mattarellum, ma nessuno vuole più il Porcellum. Le definizioni, al limite della stravaganza, per trovare la quadra sulla nuova legge elettorale si sprecano nell’aula del Senato. Si sono aperti il 29 maggio i...
di Federico Thoman | Dic 18, 2012 | Economia
“Sulla base delle politiche attuali il debito italiano scenderà nel medio termine e oltre” ma “serve forte determinazione per evitare scostamenti dagli obiettivi”: lo afferma la Commissione Ue nel rapporto 2012 dedicato allo stato di salute dei...