di NOVELLA GIANFRANCESCHI | Gen 19, 2023 | Scienza e Tecnologie, Taglio alto SX
Ha trascorso i suoi primi anni praticamente sempre in ospedale. Martedì 17 gennaio, all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, un bambino di cinque anni, in un’ennesima giornata tra medici e infermieri, è stato sottoposto a un trapianto di polmone da donatore...
di Chiara Severgnini | Nov 11, 2014 | Scienza e Tecnologie
Le hanno ribattezzate “Frankenstein”, sono cellule chiamate neocromosomi, capaci di rendere letali alcuni tipi di cancro. Il materiale genetico di cui sono fatte proverrebbe dal disfacimento di altri cromosomi, proprio come il mostro di Mary Shelley si...
di Stefania Cicco | Gen 14, 2014 | Scienza e Tecnologie
La speranza è lontana 15 anni, ma dovrebbe essere concreta. Tanto bisognerà attendere per la grande svolta nella cura della leucemia, una delle malattie ancor’oggi più letali. A cambiare le cose dovrebbe essere il midollo osseo artificiale, da utilizzare per...
di Giuliana Gambuzza | Giu 12, 2013 | Scienza e Tecnologie
Le emozioni non si vedono, è vero. Ma il cervello sì. Basta un’analisi simile a una radiografia. Uno studio pubblicato sulla rivista statunitense Jama Psychiatry la consiglia prima di cominciare la terapia per la depressione. Per cercare di prevedere le reazioni...