di Stefania Cicco | Gen 14, 2014 | Scienza e Tecnologie
La speranza è lontana 15 anni, ma dovrebbe essere concreta. Tanto bisognerà attendere per la grande svolta nella cura della leucemia, una delle malattie ancor’oggi più letali. A cambiare le cose dovrebbe essere il midollo osseo artificiale, da utilizzare per...
di Stefania Cicco | Gen 14, 2014 | Scienza e Tecnologie
Acquistare un biglietto aereo direttamente da Gmail o da Google Maps. Il colosso di Mountain View e il leader delle compagnie low cost, Ryanair, starebbero architettando un sistema per rivoluzionare il modo in cui compriamo un biglietto aereo e programmiamo un weekend...
di Alexis Paparo | Gen 14, 2014 | Scienza e Tecnologie
Ventotto paesi dell’Unione europea, oltre un milione e 100mila firme raccolte online, da sommare a quelle cartacee che fino al 31 dicembre arriveranno al comitato centrale di Bruxelles. Ecco i numeri di Stop Vivisection, l’iniziativa popolare europea...
di Vincenzo Scagliarini | Gen 9, 2014 | Scienza e Tecnologie
Il Consumer Electronic Show di Las Vegas è una delle fiere di elettronica più importanti del mondo. Si tiene ogni anno nelle prime settimane di gennaio. Esiste dal 1970, qui sono stati presentati gli orologi digitali, il lettore dvd, la prima videocamera e...
di Vincenzo Scagliarini | Gen 8, 2014 | Scienza e Tecnologie
Nell’universo siamo meno soli di quanto abbiamo immaginato finora. I pianeti capaci di ospitare la vita sono molti e non è necessario che siano masse rocciose vicine a una stella. Insomma: che somiglino alla Terra. Di certo non sono adatti alla colonizzazione...