di Davide Gangale | Feb 28, 2013 | Scienza e Tecnologie
Cattive notizie per gli abitanti di Fukushima. I gruppi di popolazione che vivono nelle aree più contaminate dal materiale radioattivo fuoriuscito nel 2011 dalla centrale nucleare di Daiichi presentano un rischio maggiore di sviluppare alcuni tipi di cancro nel corso...
di Davide Gangale | Feb 28, 2013 | Scienza e Tecnologie
Groupon, gruppo americano leader nel settore delle vendite online, ha chiuso in perdita l’esercizio dell’ultimo trimestre. Nonostante una crescita del 30% dei ricavi, il bilancio fa registrare un aumento delle perdite di 15,7 milioni di dollari, per un...
di Davide Gangale | Feb 28, 2013 | Scienza e Tecnologie
L’Europa si schiera compatta contro le malattie rare. Nello stesso giorno in cui si celebra la Giornata delle Malattie Rare, arriva da Bruxelles la notizia che la Commissione europea ha stanziato 144 milioni di euro per finanziare 26 nuovi progetti di ricerca....
di MariaElena Zanini | Feb 27, 2013 | Scienza e Tecnologie
Invecchiare fisicamente non significa invecchiare mentalmente. E la scienza lo dimostra. Uno studio italiano da poco pubblicato su Pnas (il giornale ufficiale della United States National Academy of Sciences) chiarisce che le cellule nervose possono vivere più a lungo...
di Silvia Sciorilli Borrelli | Feb 19, 2013 | Scienza e Tecnologie
Un’auto che non ha bisogno di conducente. E’ stato presentato all’università di Oxford, in Inghilterra, un sistema, che, grazie a laser e microcamere memorizza i tragitti effettuati con più frequenza dal guidatore, casa-ufficio ad esempio, ed è in...
di Eva Alberti | Feb 12, 2013 | Scienza e Tecnologie
“Se il rospo ha sei zampe, inizia a preoccuparti” dicono a Gladstone. E fanno bene: la città portuale del Queensland è infatti stata invasa da creaturine mostruose e saltellanti, rospi mutanti. Senza occhi, con zampe in più che crescono dal torace oppure otto dita...