di Ivano Lettere | Mar 3, 2022 | Cultura e Spettacoli
Non è bastato il dietrofront di Giovanna Iannantuoni, rettrice dell’università Biccoca. Lo scrittore Paolo Nori non ha digerito l’email con cui l’ateneo lo informava che il suo ciclo di lezioni su Dostoevskij sarebbe stato annullato: «Li libero...
di Davide Mino Leo | Gen 21, 2021 | Esteri, Taglio alto DX
La nuova centralità di Teheran, la difficile diplomazia in Russia e la continuità con Trump sul braccio di ferro Usa-Cina: con il passaggio di consegne alla Casa Bianca e il giuramento del neopresidente degli Stati Uniti Joe Biden, anche lo scacchiere geopolitico...
di Nicola Baroni | Dic 6, 2016 | Scienza e Tecnologie, Taglio alto DX
Il premier russo Vladimir Putin ha firmato una nuova versione della “Dottrina russa sulla sicurezza informativa”. L’obiettivo sarebbe quello di costruire “un sistema strutturato per garantire la sicurezza della Federazione Russa in campo...
di Alessia Albertin | Apr 21, 2015 | Scienza e Tecnologie
Dopo aver occupato per giorni le prime pagine dei giornali, la Turchia non poteva non essere uno degli argomenti di discussione al Festival internazionale del giornalismo 2015. Ad animare il dibattito, c’era Efe Kerem Sozeri, ricercatore turco all’università di...
di Federico Thoman | Nov 12, 2013 | Cultura e Spettacoli
Addio alla traduzione d’epoca fascista: disponibile in italiano la versione integrale di Furore di John Steinbeck. Romanzo che non è solo uno dei capolavori della letteratura americana; è anche, e soprattutto, un canto paradigmatico della condizione umana al...