di Francesco Paolo Giordano | Giu 19, 2013 | Cultura e Spettacoli
Gli italiani scaldano la sedia? No di certo, almeno non quella dei cinema. Sono sempre meno gli incassi delle sale cinematografiche: nel 2012 si è registrato un calo quasi dell’8 per cento rispetto all’anno precedente. I dati arrivano dalla Fondazione Ente dello...
di Enrico Tata | Mag 29, 2013 | Economia
Ogni giorno chiudono quaranta aziende nel nostro Paese. Solo nei primi tre mesi del 2013 ci sono state 3.500 procedure di fallimento, il 12 per cento in più rispetto al 2012. Un record certificato dal Cerved, azienda specializzata nell’analisi delle imprese, e...
di Vincenzo Scagliarini | Mag 28, 2013 | Economia
L’Italia può tirare un sospiro di sollievo. La procedura d’infrazione dell’Unione Europea per deficit eccessivo potrebbe essere chiusa a breve. Ciò significa che i cordoni della spesa si possono allentare. Di poco. Come utilizzare le risorse...
di Luigi Brindisi | Mag 21, 2013 | Economia
C’è la crisi economica, una casa costa troppo e gli italiani pensano a comprare abitazioni più piccole. Lo rivela un’analisi di Immobiliare.it effettuata su un campione di oltre un milione e mezzo di annunci. In soli sei anni i metri quadrati ricercati dai potenziali...
di Luigi Brindisi | Mag 21, 2013 | Economia
Un giovane su tre pur di lavorare farebbe lo spazzino. Più di un quarantenne su quattro vive grazie alla “paghetta” dei genitori. L’età media della classe dirigente italiana è di 58 anni, la più alta tra tutti i Paesi europei. Scenari in un Paese in forte crisi...