di Giulia Carrarini | Feb 18, 2014 | Economia
Peso della burocrazia, pressioni fiscali e difficoltà di accesso al credito. Della Milano industriale, cuore della produzione del Paese, sembra si perda ogni giorno un pezzo, se è vero che quotidianamente, in Lombardia, chiudono ben 172 imprese. E ogni ora ne fallisce...
di Francesco Paolo Giordano | Dic 10, 2013 | Economia
Di vera ripresa ancora non si può parlare. Ma almeno il Pil sembra ora frenare la sua retromarcia. Nel terzo trimestre del 2013, l’economia italiana ha registrato una crescita zero, dopo una lunga caduta libera che andava avanti da due anni. Piano con i facili...
di Andrea Zitelli | Nov 28, 2013 | Cultura e Spettacoli
Dimezzamento di fondi pubblici, scioperi, stipendi non pagati e stabili occupati. Questa la situazione del sistema teatrale in Italia se si alza il sipario sulla realtà del settore. La crisi economica è solo una della varie cause che hanno prodotto l’attuale...
di Vincenzo Scagliarini | Nov 19, 2013 | Economia
“Lo Stato ci sta strangolando”, così l’imprenditrice Patrizia Zanotta spiega al Wall Street Journal la situazione del nostro Paese. Per la prima volta dall’inizio della crisi economica, gli ordinativi stanno ricominciando a salire, ma le...
di Anna Lesnevskaya | Giu 11, 2013 | Economia
Se è vero che finora l’export ha rappresentato una speranza per le imprese italiane messe in difficoltà dalla crisi sul mercato interno, anche quest’ultimo baluardo comincia a tremare. Lo dicono gli ultimi dati dell’Istat sul primo trimestre del 2013, in cui le...