• SestinaTG
  • Radiosestina
  • VideoSestina
  • Speciali
  • MM
  • Agenzia
La Sestina
  • Home
  • Elezioni 2023
  • Milano
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Europa
  • Cronache
  • Cultura e Spettacoli
  • Sport
  • Scienza e Tecnologie
Seleziona una pagina
Finanza pubblica: effetto superbonus, deficit mai così alto dal ’94

Finanza pubblica: effetto superbonus, deficit mai così alto dal ’94

di ALESSANDRO RIGAMONTI | Mar 2, 2023 | Economia, Spalla

Vola il deficit pubblico, mai così alto dal 1994, con un aggravio per il bilancio statale di 81 miliardi. Motivo? I bonus edilizi, che hanno porrato l’Istat a ricalcolare le cifre di debito e disavanzo per il trienno 2020-2022. Con risultati da choc: disavanzi...
Pensioni minime, la Francia doppia l’Italia

Pensioni minime, la Francia doppia l’Italia

di MARTA DI DONFRANCESCO | Gen 12, 2023 | Economia, Spalla

I pensionati italiani hanno tutto da invidiare a quelli francesi e il sorriso di quegli italiani over 75 che hanno visto aumentare le loro pensioni a 600 euro potrebbe diventare un po’ più amaro se guardassero oltralpe. Anche la Francia ha presentato una riforma per...
Ue: Dombrovskis, «Patto di stabilità sospeso anche per il 2022»

Ue: Dombrovskis, «Patto di stabilità sospeso anche per il 2022»

di Mattia Camera | Mar 4, 2021 | Economia, Spalla

Il Patto di stabilità e crescita dovrebbe restare sospeso anche nel 2022. È questa l’indicazione che filtra dalla Commissione Europea e che dovrebbe resa ufficiale entro maggio. Paolo Gentiloni, commissario all’Economia, è riuscito a far valere la sua linea. «La...
Finanza pubblica, Moody’s: correggere i conti italiani? Ci penseranno i mercati

Finanza pubblica, Moody’s: correggere i conti italiani? Ci penseranno i mercati

di Caterina Zita | Giu 7, 2019 | Economia, Taglio alto DX

In una nota lunga due pagine, Moody’s Investors Service, l’agenzia di rating americana, descrive la procedura d’infrazione per debito, annunciata dalla Commissione europea nei confronti dell’italia, come un’azione con «meno effetto sul...
Rapporto Anaao: l’Italia rischia di rimanere senza medici

Rapporto Anaao: l’Italia rischia di rimanere senza medici

di Edoardo Re | Mar 25, 2019 | Cronache, Taglio alto SX

L’Italia rischia di rimanere senza camici bianchi: a dirlo è uno studio condotto da Anaao Assomed, pubblicato mercoledì 20 marzo. Secondo l’associazione, da qui al 2025 è previsto un brusco calo di circa 16.000 medici, numero che rischia di causare un...
« Post precedenti

RadioSestina

advertisement

tgSestina

advertisement

MM

advertisement

© 2016 La Sestina
Testata del Master in Giornalismo dell'Università degli Studi di Milano
Pubblicazione registrata al Tribunale di Milano in data 22 novembre 2005, numero 889
Direttore responsabile: Venanzio Postiglione
Redazione