di Elena Zunino | Feb 22, 2018 | Politica
«L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro». A ricordarlo, è la Costituzione italiana nel suo primo articolo. Una previsione normativa molto distante dal paese reale: l’Italia della lenta risalita verso la crescita economica, dopo il grande...
di Valerio Berra | Feb 22, 2018 | Politica
«Abbasseremo le tasse». Fra tutte le promesse delle campagna elettorale una così generica non riesce a suscitare nemmeno un brivido in chi ascolta. È un punto comune a tutti i programmi economici dei principali partiti in corsa per il voto del 4 marzo, esattamente...
di Giovanna Pavesi | Nov 14, 2017 | Politica, Spalla
Una coalizione più estesa. Che accolga tutti. Dai centristi moderati alla sinistra. E poi Cattolici, Radicali e Verdi. Uniti dalla volontà di non arrivare più secondi. A pochi giorni dalla sconfitta siciliana, il Partito democratico di Matteo Renzi prova a fare i...
di Simone Gorla | Mag 19, 2015 | Esteri
All’indomani dell’ok al piano navale europeo sull’immigrazione, è scontro tra gli Stai europei sulle quote di migranti da dividere. Aumentano i distinguo e si allargano le divergenze tra Paesi del Mediterraneo e quelli del Centro Europa. Con il rischio che l’accordo...
di MariaElena Zanini | Gen 21, 2014 | Esteri
L’esclusione dell’Iran dal processo per la risoluzione della crisi in Siria è “un’autoesclusione” ma è “temporanea”. Lo ha detto il ministro degli esteri Emma Bonino a Radio Radicale alla vigilia della conferenza di Ginevra 2, che...