di ALESSANDRO RIGAMONTI | Mag 4, 2023 | Economia, Taglio alto DX
Gli stessi tassi dell’inizio della crisi del 2007. Dopo il rialzo deciso dalla Fed, la banca centrale americana, si aspetta la decisione della Bce, l’istituto centrale europeo. Le due sponde dell’atlantico potrebbero trovarsi in una situazione analoga all’inizio della...
di SARA BOTTINO | Feb 2, 2023 | Economia, Spalla
La Banca Centrale americana, nel suo primo vertice dell’anno, ha alzato il costo del denaro di 25 punti base ad una fascia compresa tra il 4,50% e il 4,75%, il livello più alto dal 2007. La Fed ha dichiarato che l’obiettivo è quello di applicare continui rialzi dei...
di Alice de Luca e Matilde Peretto | Dic 15, 2022 | Economia, Taglio alto DX
La Banca centrale europea ha deciso di alzare i tassi di interesse di mezzo punto percentuale in seguito alla decisione presa dalla Federal Reserve che il 14 dicembre ha comunicato un nuovo rialzo dei tassi (50 punti base) per i prestiti interbancari. Una risposta...
di Benedetta Mura | Mag 13, 2021 | Economia, Taglio alto DX
L’inflazione statunitense torna a crescere a livelli esponenziali. Non succedeva dalla crisi economica del 2008. L’indice dei prezzi al consumo si è impennato del 4,2% nel mese di aprile, con un aumento dello 0,8% rispetto a marzo. Si tratta di un effetto legato a due...
di Giorgia Fenaroli | Mar 17, 2020 | Apertura, Cronache
Nell’Italia del tricolore alle finestre e dei canti dai balconi si fanno i conti con il coronavirus, a cominciare da quelli economici. Lunedì 16 marzo il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto con le nuove misure per affrontare...