di Giulia Dallagiovanna | Dic 15, 2016 | Apertura, Politica
Fiducia al governo di @PaoloGentiloni: al Senato 169 sì #opensenatohttps://t.co/FcMZKfrBvw pic.twitter.com/ym79W8BX8c — Senatori PD (@SenatoriPD) 14 dicembre 2016 Il governo Gentiloni ottiene la fiducia anche al Senato, dopo aver conquistato la Camera. Un esecutivo...
di Lorenzo Nicolao | Dic 13, 2016 | Apertura, Politica
«La legge elettorale spetta al Parlamento. Noi aiuteremo solo l’attuazione delle riforme necessarie e il conseguimento delle priorità». Così il nuovo presidente del Consiglio Paolo Gentiloni nel suo primo discorso alla Camera dei deputati, che gli ha votato la...
di Livia Liberatore | Mar 3, 2016 | Esteri
Il leader socialista Pedro Sanchez ci ha provato, ma ha fallito. La sua candidatura a Primo Ministro è stata bocciata dal Parlamento di Madrid con 219 voti contrari, 130 favorevoli e un astenuto. Così, è dalle elezioni dello scorso 20 dicembre che la Spagna è senza...
di Roberto Bordi | Mar 24, 2015 | Politica
Tensione nella maggioranza sul provvedimento che dilata della metà i tempi della prescrizione per i reati di corruzione. La Camera ha bocciato a larghissima maggioranza l’emendamento presentato dal Nuovo Centrodestra, che chiedeva l’abrogazione...
di Francesco Giambertone | Mar 26, 2014 | Politica
Tagliare soldi alla politica per rimetterli nelle tasche degli italiani. Per Matteo Renzi l’abolizione delle Province, in discussione in queste ore al Senato, è un modo per “recuperare il rapporto con i cittadini”. Il disegno di legge Delrio, approvato alla Camera e...