di Nicola Baroni | Dic 6, 2016 | Scienza e Tecnologie, Taglio alto DX
Il premier russo Vladimir Putin ha firmato una nuova versione della “Dottrina russa sulla sicurezza informativa”. L’obiettivo sarebbe quello di costruire “un sistema strutturato per garantire la sicurezza della Federazione Russa in campo...
di Michela Rovelli | Mag 28, 2015 | Scienza e Tecnologie
Da 35 milioni nel 1996 a quasi tre miliardi nel 2014. In vent’anni la società di Internet è cresciuta a dismisura. Il web ha dato cittadinanza a quasi la metà della popolazione mondiale. Si è fatto trovare su mezzi sempre più portatili, invadendo ogni lato della...
di Chiara Severgnini | Dic 18, 2014 | Cronache
Un italiano su tre non naviga su internet regolarmente. I più lontani dalla rete sono gli anziani, soprattutto quelli con un titolo di studio basso. In un mondo in cui tutto, dalla politica alle ricette di cucina, sembra passare dal web, la notizia fa riflettere. E...
di Federico Thoman | Set 30, 2014 | Unimi
“La televisione 60 anni fa, come ha spiegato Tullio De Mauro, ha insegnato a parlare italiano a un popolo intero. Culturalmente, faceva bene ai poveri e male ai ricchi. Non di censo, ma di cultura. Il web è oggi il nuovo mass medium globale, ma è...
di Silvia Morosi | Mar 11, 2014 | Scienza e Tecnologie
Un miliardo e 200 milioni di applicazioni scaricate dagli italiani nel 2013: un numero da capogiro per un mercato che non conosce la crisi. Il dato è emerso durante la presentazione al Campus Bovisa martedì 11 gennaio dei risultati della Ricerca dell’Osservatorio New...