di Anna Lesnevskaya | Gen 14, 2014 | Economia
Nel 2013 l’inflazione ha toccato il livello più basso dal 2009: il tasso medio annuo per il 2013 è stato dell’1,2 per cento, due volte e mezzo inferiore rispetto al 3,0 per cento registrato nel 2012. Il dato è stato diffuso dall’Istat e non fa che...
di Silvia Morosi | Gen 8, 2014 | Economia
Non si arresta la crescita della disoccupazione in Italia. Secondo i dati diffusi dall’Istat, a novembre 2013 il tasso ha raggiunto il 12,7 per cento, con uno 0,2 in più rispetto a ottobre. I senza lavoro toccano quota 3 milioni e 254 mila, cioè 57 mila in più...
di Giuliana Gambuzza | Dic 17, 2013 | Economia
Giù il numero di imprese, su il numero dei lavoratori. Succede in Italia, dove la crisi spinge le multinazionali estere ad andare via, ma non fa calare il numero dei loro dipendenti. Anzi. Lo registra l’Istat, che indica gli americani come gli stranieri più presenti...
di Francesco Paolo Giordano | Dic 10, 2013 | Economia
Di vera ripresa ancora non si può parlare. Ma almeno il Pil sembra ora frenare la sua retromarcia. Nel terzo trimestre del 2013, l’economia italiana ha registrato una crescita zero, dopo una lunga caduta libera che andava avanti da due anni. Piano con i facili...
di MariaElena Zanini | Nov 27, 2013 | Cronache
Il nome del santo di Assisi e del nuovo Papa mantiene il suo primato: Francesco è il nome più usato per i neonati di sesso maschile. Sofia resta da tre anni quello preferito per le femminucce. Lo rileva l’Istat nel suo report su natalità e fecondità. Subito dopo...