di Nicola Baroni | Gen 26, 2017 | Politica, Spalla
Cadono il ballottaggio e il meccanismo dei capilista. Resiste invece il premio di maggioranza, ma solo per chi arriva al 40% dei voti. La sentenza della Consulta sull’Italicum non arrivava inaspettata. Così come le reazioni dei partiti, che a un’ora dal verdetto si...
di Lorenzo Nicolao | Dic 13, 2016 | Apertura, Politica
«La legge elettorale spetta al Parlamento. Noi aiuteremo solo l’attuazione delle riforme necessarie e il conseguimento delle priorità». Così il nuovo presidente del Consiglio Paolo Gentiloni nel suo primo discorso alla Camera dei deputati, che gli ha votato la...
di Mattia Guastafierro | Dic 5, 2016 | Politica
Alla fine il ribaltone non c’è stato. Gli elettori hanno bocciato la riforma di revisione costituzionale. Confermati i sondaggi che hanno sempre visto il Sì in svantaggio. Il No ha vinto con ampio margine: oltre il 59% i voti contrari alla riforma, mentre il Sì...
di Giulia Giacobini | Dic 5, 2016 | Politica
«Una vittoria del popolo contro i poteri forti». È stato Matteo Salvini a rompere il silenzio pochi minuti dopo la chiusura dei seggi. Soddisfatto della grande partecipazione popolare, data oltre il 60%, il leader della Lega Nord ha auspicato le dimissioni di Renzi,...
di Manuela Gatti | Nov 15, 2016 | Apertura, Politica
Da un lato, la necessità di marciare compatti in vista del referendum del 4 dicembre. Dall’altro, la tentazione di andarsene ognuno per la propria strada, sperando di portare con sé più gente possibile. Il centrodestra è nel caos, privato del suo leader storico capace...