di Francesca Fulghesu, Francesca Menna | Dic 5, 2024 | Cronache, Taglio alto SX
«Nel raccontare i femminicidi i media spesso disattendono i principi deontologici, optando per il sensazionalismo e la vittimizzazione secondaria». A pochi giorni dalla condanna all’ergastolo di Filippo Turetta per il femminicidio di Giulia Cecchettin, la...
di Virginia Gigliotti | Mar 3, 2022 | Apertura, Cronache
Propaganda, fake news, sensazionalismo e perfino immagini di War Thunder, famoso videogioco di guerra. Come stanno raccontando il conflitto in Ucraina i media italiani? E qual è il ruolo dei social media in quello che in molti hanno definito come il periodo più buio...
di Simonetta Poltronieri | Nov 23, 2021 | Cronache, Taglio alto DX
«Hai bisogno di vedere un occhio nero per accorgerti della violenza sulle donne?». Sensibilizzare al tema della violenza di genere senza stereotipi, partendo dalla “violenza invisibile”, che sia quella psicologica o anche economica. È questo l’obbiettivo della nuova...
di Roberta Giuili | Feb 28, 2019 | Cronache, Taglio alto SX
Un rapporto tra media e politica che non è sano perché i politici e i cittadini comunicano tramite i social network e pensano di non aver più bisogno della stampa come intermediario. Lo racconta Vittorio Feltri, oggi direttore di Libero, che vive il mondo del...
di Giovanna Pavesi | Mar 31, 2017 | Cronache, Taglio alto DX
Una copertura mediatica sempre più alta, tra giornali, cinema e televisione. Nel 2016, le notizie su temi, eventi e persone della comunità LGBTI sono più che triplicate rispetto al 2015, anno in cui la copertura mediatica era già raddoppiata rispetto al decennio...