di Pietro Faustini | Apr 28, 2025 | Cultura e Spettacoli, Taglio alto DX
Gli Oscar Mondadori compiono 60 anni. A partire dal 27 aprile 1965, con la pubblicazione di Addio alle armi di Ernest Hemingway, l’iniziativa di Arnoldo Mondadori ha trasformato l’accesso alla letteratura. La collana di libri tascabili e economici, la prima in...
di LUCREZIA GIULIA GOLDIN | Nov 3, 2022 | Economia, Taglio alto DX
Taumaturgo di aziende in crisi e manager illuminato, tagliatore di teste e uomo di cultura. È diffcile racchiudere in una sola definizione Franco Tatò, protagomnista dell’ecenomia italiana di fine Novecentto, morto martedì 2 novembre a 90 anni a causa di un...
di di Luca Covino e Giulia Giaume | Dic 21, 2019 | Apertura, Spalla
«Non so cosa leggere», una frase che si sente spesso. Magari avete appena finito di dirla. Ecco una lista di consigli stilata da tutti i redattori de La Sestina per nuove letture da scoprire e vivere durante l’inverno 2019/2020. Post scriptum: sì, puoi anche...
di Andrea Fioravanti | Feb 13, 2018 | Cultura e Spettacoli, Taglio alto SX
Ancora un record per Montalbano in tv. Mai così tanti italiani avevano visto una puntata del commissario creato dalla fantasia di Andrea Camilleri e portato sullo schermo da Luca Zingaretti. Sono 11 milioni e 386 mila gli spettatori che lunedì 12 febbraio hanno...
di Angelica D'Errico | Nov 24, 2015 | Cultura e Spettacoli
La nave di Teseo è salpata dal porto di Rcs-Mondadori. Tutto è partito da Elisabetta Sgarbi, sorella di Vittorio e ormai ex direttrice editoriale della Bompiani, che fa parte del gruppo berlusconiano. La Sgarbi ha convinto grandi nomi della letteratura, Umberto Eco,...