• SestinaTG
  • Radiosestina
  • VideoSestina
  • Speciali
  • MM
  • Agenzia
La Sestina
  • Home
  • Elezioni 2023
  • Milano
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Europa
  • Cronache
  • Cultura e Spettacoli
  • Sport
  • Scienza e Tecnologie
Seleziona una pagina
Vaccino Astrazeneca, scoperte le cause delle (rare) trombosi

Vaccino Astrazeneca, scoperte le cause delle (rare) trombosi

di Filippo Menci | Dic 2, 2021 | Coronavirus, Spalla

Ci sono voluti mesi per stabilire il legame tra il vaccino AstraZeneca e i rari casi di trombosi atipica che hanno messo in dubbio la sicurezza del farmaco anti-Covid dell’azienda britannica. Ma dopo l’accordo della comunità scientifica sull’ «arma...
Cancro alla cervice, con vaccino contro Hpv cala il rischio dell’87%: «Risultato storico»

Cancro alla cervice, con vaccino contro Hpv cala il rischio dell’87%: «Risultato storico»

di Benedetta Mura | Nov 4, 2021 | Apertura, Scienza e Tecnologie

È un risultato storico. Cervarix, il vaccino contro il Papilloma virus, a 13 anni dalla sua introduzione nel Regno Unito ha favorito la riduzione dei casi di cancro alla cervice uterina dell’87%. I dati emersi grazie al Cancer Research Uk sono stati pubblicati sulla...
Covid, isolata la «variante milanese»: agisce come il virus della Sars

Covid, isolata la «variante milanese»: agisce come il virus della Sars

di Rodolfo Fabbri | Feb 11, 2021 | Apertura, Coronavirus

Si parla già di «variante milanese» della Covid-19. I ricercatori dell’Università Statale di Milano hanno scoperto una mutazione del virus Sars-Cov2 da campioni provenienti da due medici operanti nel capoluogo lombardo, un uomo e una donna di 51 e 48 anni,...
Africa: gli elefanti in pericolo salvati dai satelliti

Africa: gli elefanti in pericolo salvati dai satelliti

di Rodolfo Fabbri | Gen 21, 2021 | Scienza e Tecnologie, Taglio alto SX

Gli elefanti africani hanno un alleato in più contro i bracconieri: una rete di satelliti orbitanti a 600 km dalla superficie terrestre. Utilizzando immagini ad altissima risoluzione scattate dallo spazio gli scienziati saranno in grado di contare e monitorare gli...
Università, precariato e ricerca. Ciarrocchi risponde alle critiche: «Siamo sulla stessa barca»

Università, precariato e ricerca. Ciarrocchi risponde alle critiche: «Siamo sulla stessa barca»

di Daniele Cassaghi | Dic 15, 2020 | Cronache, Taglio alto DX

«La nostra generazione di ricercatori è stata umiliata ed esasperata da una progressiva riduzione delle prospettive. il risultato è la profonda frustrazione e rabbia che traspare da questi commenti e che ci porta a vedere un nemico in chi non solo nemico non è, ma sta...
« Post precedenti

RadioSestina

advertisement

tgSestina

advertisement

MM

advertisement

© 2016 La Sestina
Testata del Master in Giornalismo dell'Università degli Studi di Milano
Pubblicazione registrata al Tribunale di Milano in data 22 novembre 2005, numero 889
Direttore responsabile: Venanzio Postiglione
Redazione