di Giuliana Gambuzza | Gen 14, 2014 | Milano
La Lombardia “apripista” e capofila per le cure palliative in Italia: qui si concentra circa un terzo delle strutture a livello nazionale. Tra ricoveri e day hospital, ogni anno vengono assistite migliaia di pazienti. Ma la domanda è ampia e non mancano gli obiettivi,...
di Silvia Ricciardi | Dic 3, 2013 | Scienza e Tecnologie
L’Europa amplia gli orizzonti della sua ricerca per i prossimi sette anni. Lo fa con Horizon 2020, il nuovo programma quadro di finanziamento alla ricerca e al trasferimento tecnologico ideato dall’Unione europea. Un’occasione di crescita per l’economia e per il...
di Maria Chiara Furlò | Nov 28, 2013 | Scienza e Tecnologie
«La ricerca biomedica italiana è sotto attacco». Alla mancanza di fondi degli istituti di ricerca si aggiungono sentenze di condanna e nuove barriere normative. Questa volta non sono gli scienziati italiani a dare l’allarme, ma un duro editoriale di Nature...
di Luigi Brindisi | Nov 12, 2013 | Scienza e Tecnologie
Un interruttore per riconoscere l’aggressività del cancro al seno, con un test mirato, semplice e immediato. L’hanno scoperto i ricercatori australiani dell’Istituto Berghofer di Ricerca Medica e dell’Istituto di Ricerca molecolare...
di Davide Gangale | Feb 28, 2013 | Scienza e Tecnologie
L’Europa si schiera compatta contro le malattie rare. Nello stesso giorno in cui si celebra la Giornata delle Malattie Rare, arriva da Bruxelles la notizia che la Commissione europea ha stanziato 144 milioni di euro per finanziare 26 nuovi progetti di ricerca....