di Mattia Camera | Apr 29, 2021 | Esteri, Taglio alto DX
«Ora, dopo soli 100 giorni, posso dire alla nazione che l’America è di nuovo in movimento», Joe Biden ha cominciato il suo discorso pronunciato il 28 aprile al Congresso. Di fronte ai pochi presenti, falcidiati dalle rigide norme anti-covid, il presidente degli Stati...
di speciale_sestina | Apr 26, 2021 | Apertura, Economia
a cura di Eleonora Panseri, Filippo Gozzo, Francesco Zecchini e Maria Tornielli Cinque miliardi in più per l’istruzione, cinque in meno per la digitalizzazione. Questa la principale differenza tra le bozze del piano di ripresa e resilienza di Giuseppe Conte e...
di Federica Villa | Gen 19, 2016 | Politica
Matteo Renzi lo dice da tempo: «Le riforme sono la madre di tutte le battaglie». E se è vero, la sua battaglia, il presidente del Consiglio, la sta vincendo. Almeno nel campo delle riforme costituzionali. Il ddl Boschi, che prevede anche la riforma del Senato, è già...
di Federica Villa | Mag 26, 2015 | Economia
“Sarebbe prematuro esprimersi ora sul Jobs Act”. È stato prudente Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, quando ha parlato di riforme, durante le considerazioni finali del 26 maggio. È passato troppo poco tempo dall’entrata in vigore...
di Simone Gorla | Mar 19, 2015 | Economia
Il quadro economico europeo migliora, grazie all’euro debole e alla politica monetaria della Banca centrale europea, ma “l’Italia necessita di ulteriori riforme per crescere”. Nel suo bollettino economico mensile, la Bce non ha risparmiato critiche...