di Felice Florio | Feb 23, 2017 | Scienza e Tecnologie, Taglio alto SX
Se partissimo adesso lungo un ipotetico sentiero spaziale, ci impiegheremmo otto miliardi di anni per raggiungerli a piedi. Sono sette pianeti simili al nostro che si trovano a una distanza di 39 anni luce da noi, attorno alla stella della costellazione...
di Antonio Lusardi | Nov 20, 2014 | Scienza e Tecnologie
Il conto alla rovescia è già iniziato. La prima donna cosmonauta italiana, Samantha Cristoforetti, inizierà la sua missione nello spazio domenica 23 novembre, quando in Italia saranno le 22. A bordo della navicella russa Soyuz, partirà dal cosmodromo di Bajkonur alla...
di Emiliano Mariotti | Nov 13, 2014 | Scienza e Tecnologie
Dopo la sbornia collettiva di mercoledì, per la missione Rosetta, atterrata con la sonda Philae sulla cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko, è ora dei primi bilanci. E anche del primo storico selfie, diffuso via Twitter dal profilo ufficiale della sonda, l’Agenzia...
di Giuliana Gambuzza | Giu 11, 2013 | Scienza e Tecnologie
Se Apollo 13 fosse stato girato oggi, forse la navicella protagonista sarebbe stata la Shenzhou-10. Si chiama così quella lanciata l’11 giugno, alle 17.30 ora locale, dal Nord-Ovest della Cina. Nel 2003 il Paese è diventato il terzo ad aver mandato un uomo sullo...
di Carlo Marsilli | Apr 18, 2013 | Scienza e Tecnologie
Rinviato a venerdì 19 aprile il lancio di Antares, il vettore destinato a rifornire la Stazione spaziale internazionale. La decisione è stata presa a dodici minuti dalla fine del conto alla rovescia, dopo che è stato rilevato il distacco di un connettore dati tra la...