di MATTEO CIANFLONE | Dic 2, 2022 | Cultura e Spettacoli, Taglio alto SX
La baguette, il celebre pane lungo e affusolato francese, è diventato ufficialmente Patrimonio culturale immateriale dell’umanità. L’Unesco – l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di educazione, scienza e cultura – ne ha premiato la storia e la cultura, per...
di Giulia Giaume | Gen 23, 2020 | Esteri, Taglio alto SX
Non solo una scia di morte è rimasta dopo il passaggio dei fuochi che hanno distrutto il bush australiano. Quando le fiamme si sono placate è infatti emerso un antichissimo sistema di canali fino a quel momento coperti dalla fitta vegetazione del Parco Nazionale di...
di Edoardo Re, Federico Baccini, Giorgia Fenaroli, Riccardo Congiu, Roberta Giuili | Giu 27, 2019 | Cronache, Taglio alto SX
Ponticelli su cui affacciarsi per vedere i canali. Case sull’acqua e villette con l’accesso per le barche che arrivavano a portare i viveri. Di acqua erano fatte le vie della città, o meglio dell’isola. Perché Mantova fino al primo Novecento era un’isola. Il suo...
di Fabrizio Papitto | Dic 2, 2018 | Cultura e Spettacoli, Taglio alto DX
Dalla Giamaica al mondo: il 29 novembre la musica reggae è stata inserita dall’Unesco nella lista dei “patrimoni mondiali immateriali dell’umanità”. Il comitato speciale riunito a Port-Louis, capitale dell’isola di Mauritius...
di Giuliana Gambuzza | Mar 4, 2014 | Cronache
Aumentano i calcinacci, come se il posto fosse un cantiere. Invece è l’antica città romana di Pompei. Dopo un altro crollo – il terzo in tre giorni – e il «Fate presto!» dell’Unesco, martedì 4 marzo è in calendario un vertice al ministero dei Beni culturali. Servirà...