di Giovanni Santarelli | Mar 7, 2025 | Cronache, Taglio alto SX
In principio era il Verbo. La parola che crea e che distingue. E se è vero che il linguaggio plasma la realtà e non solo la descrive, allora è importante interrogarsi su quale società vogliamo costruire attraverso le parole che scriviamo e pronunciamo. Su questo tema...
di LORENZO STASI | Mar 23, 2023 | Milano, Taglio alto DX
Nel ricordo di Guido Galli, professore e magistrato ucciso da un commando di Prima Linea il 19 marzo del 1980, è iniziata il 20 marzo la “Settimana della legalità” con un convegno nell’Aula magna dell’Università degli studi di Milano, dove il giudice è...
di Samuele Damilano | Giu 17, 2021 | Coronavirus, Spalla
L’88% dei 27.213 cittadini europei intervistati ritiene che l’Unione europea debba avere maggiore influenza sui temi sociali, dall’occupazione alla sanità, dall’istruzione alle pari opportunità. È a partire da questo sondaggio condotto da Eurobarometro che prende il...
di Daniele Cassaghi | Mar 16, 2021 | Milano, Taglio alto DX
«La scelta di introdurre il latino è dovuta a una riflessione: mettere a fuoco la nostra identità» così il professor Andrea Gamberini spiega l’introduzione dell’esame di “Istituzioni di Latino” obbligatorio nel corso di laurea triennale in Storia....
di di Giulia Giaume e Marco Bottiglieri | Mag 27, 2019 | Europa, Taglio alto DX
Il giorno dopo le Elezioni Europee 2019 conferma un dato ben noto sulla politica italiana contemporanea: consensi sempre più fluidi e mancanza di un elettorato di appartenenza. I professori di Scienza Politica dell’Università degli Studi di Milano Nicola Pasini...