Scienza e Tecnologie – Archivio
Trump annuncia Stargate, «il più grande progetto di infrastruttura AI» da 500 miliardi
A due giorni dal suo ritorno alla Casa Bianca, Donald Trump ha annunciato il progetto Stargate, un’iniziativa destinata a sviluppare infrastrutture per l’intelligenza artificiale (AI) negli Stati Uniti. Questo piano prevede un investimento iniziale di 100 miliardi...
Usa, Trump vuole salvare Tik Tok
Donald Trump e Tik Tok. Un amore controverso. Dopo essersi scagliato per molto tempo contro il social cinese, il tycoon ora lo difende a tutti i costi, in quanto suo "alleato" nella vittoria alla corsa presidenziale. Secondo quanto riferito dal Washington Post, il...
New Glenn raggiunge l’orbita, successo per il razzo di Bezos
Si chiama New Glenn, ha avuto poco tempo per crescere e pochissimo per provare, eppure il primo risultato l'ha già ottenuto. Il razzo di Blue Origin, la compagnia spaziale fondata dall'amministratore delegato di Amazon, Jeff Bezos, nel suo primo lancio di prova ha...
Mangione, cos’è la “pistola fantasma” che ha usato per uccidere Thompson
Nello zaino di Luigi Mangione, il killer del ceo di United Healthcare Brian Thompson, c'erano un manifesto contro le assicurazioni, un silenziatore e una "ghost gun". Vere e proprie armi fai-da-te stampate in 3D, le pistole fantasma sono facili da reperire e difficili...
Cyber Monday: dal 2005 trascina il Natale verso l’hi-tech (e verso il gas serra)
Dopo il Black Friday, arriva il Cyber Monday: il fenomeno globale che chiude il Black November, il mese dei prezzi al ribasso, è la giornata dedicata agli sconti nel settore tech. Se il "venerdì nero" ha origine dal tradizionale affollamento dei negozi americani dopo...
Black Friday: la festa degli sconti è sempre più lunga, ma la disponibilità di spesa degli italiani è minore
C'era una volta il Black Friday. Ma niente paura, ora c'è il Black November. Da un solo giorno di offerte si è passati a sconti estesi a tutto il mese. Gli amanti dello shopping hanno potuto dare sfogo al portafogli non solo nel quarto venerdì di novembre,...
Cos’è e come funzione Bluesky, l’alternativa a X: un milione di iscritti dopo la vittoria di Trump
La vittoria di Trump si è fatta sentire anche sugli equilibri che guidano i social. Pensiamo a ciò che sta succedendo in questi giorni con X, il social di Elon Musk, nonché principale sostenitore del prossimo presidente degli Stati Uniti. Dopo le elezioni americane,...
Fuga da X: giornali, artisti e associazioni abbandonano il social di Musk
Dopo l'addio a Twitter, arriva l'addio a X. Già quando era iniziata a circolare la voce che Twitter sarebbe stato comprato da Elon Musk, erano stati in tanti ad abbondare il social dei cinguettii. Qualcuno aveva parlato dell'inizio della fine, un noto editorialista...
Antitrust Usa, Meta a processo per le acquisizioni di Instagram e WhatsApp: «Monopolio social»
Meta, azienda statunitense guidata da Mark Zuckerberg, dovrà affrontare un processo Antitrust per le acquisizioni di Instagram (nel 2012) e WhatsApp (nel 2014). Il giudice James Boasberg ha preso questa decisione nella giornata del 13 novembre, all'interno di una...
Cambio ai vertici del Cern di Ginevra: Mark Thomson sarà il nuovo direttore generale
Competente, talentuoso, entusiasta: Mark Thomson, professore di fisica delle particelle dell'università di Cambridge, sarà il nuovo direttore del Cern di Ginevra a partire da gennaio 2026. Il Cern - Il Cern, ovvero il Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire, è il...