Scienza e Tecnologie – Archivio
Patente digitale sullo smartphone: via ai test per i primi 50.000 italiani
IT-Wallet ha dato il via alla seconda fase di sperimentazione mercoledì 23 ottobre: i primi 50.000 italiani iniziano a testare il nuovo sistema, disponibile sull'app IO. L'app dei servizi pubblici conterrà un portafoglio in cui si potranno trovare la patente di...
Ossessionato dalla relazione con l’intelligenza artificiale: 14enne si suicida negli Stati Uniti
Un ragazzo di 14 anni di Orlando, in Florida, si è suicidato lo scorso febbraio. Secondo quanto rivelato dalla madre, all'origine del gesto ci sarebbe la «relazione» virtuale che l'adolescente aveva con il chatbot CharacterAI, un software di intelligenza artificiale...
Stati Uniti, la Camera contro TikTok: «Al bando se resta cinese»
Milioni di americani rischiano di non poter più ballare su TikTok. La Camera dei Rappresentati degli Usa ha approvato l'emendamento contro l'app di proprietà di ByteDance. «Se l'azienda non vende l'applicativo entro sei mesi non potrà più essere presente sui telefoni...
Un posto letto gratuito per alleggerire il peso della malattia
«Se non ci fosse la Casa Ail di Bari a ospitare mio padre ogni volta che, per curare il linfoma, deve andare da Tricase fino a lì, per lui affrontare questa malattia sarebbe stato devastante. Non solo a livello fisico, ma anche mentale», commenta con un filo di voce...
AI act, Benifei sulle Europee: «Lavoriamo a un’etichettatura video contro i falsi»
«La Commissione europea, su stimolo del Parlamento, si sta confrontando con i principali sviluppatori di AI per adottare misure che contrastino la diffusione di fake, come il watermarking nei video». A rivelarlo a La Sestina è Brando Benifei, co-relatore dell’AI Act e...
AI, truffa da 25 milioni di dollari: «Si sono finti il mio capo con un video falso»
Una truffa con l'intelligenza artificiale dal valore di 25,6 milioni di dollari ha colpito un'azienda inglese con sede a Hong Kong il 28 gennaio. Una dipendente, dopo aver parlato con quello che si spacciava per il suo direttore finanziario, ha spostato i soldi su 15...
A Davos il fondatore di Open AI: «Bene che le persone abbiano paura»
Il fondatore e amministratore delegato di Open AI Sam Altman ha parlato di intelligenza artificiale al World Economic Forum di Davos. «L'idea è di immettere questa tecnologia nel mondo e vedere come va, dare il tempo di sviluppare regole, adattarsi, capirne i rischi»,...
Covid: WSJ, la Cina isolò il virus prima dell’annuncio ufficiale
Nel dicembre del 2019 i ricercatori cinesi avevano già isolato e mappato il Covid-19, due settimane prima dell'annuncio ufficiale sull'esistenza del virus da parte delle autorità di Pechino. Una sequenza quasi completa della struttura dell'agente infettante era stata...
Lanciato verso la luna il primo lander privato
Peregrine, il primo lander privato che arriverà sulla luna, è decollato l'8 gennaio dalla piattaforma 41 della Space Force Station di Cape Canaveral. Il proprietario del veicolo lunare è l'azienda statunitense Astrobotic. A bordo del lander ci sono esperimenti della...
Threads: scaduto il countdown per il download in Europa, il social per ora è disponibile solo in versione browser
Anche in Italia è arrivato Threads, la piattaforma di Meta che ha lanciato la sfida a Twitter (che ora si chiama X). O almeno doveva arrivare a mezzogiorno sia per browser sia per app. Un'ora dopo la fine del countdown su Instagram (il social gemello), però, Threads...