di Lucia Maffei | Gen 24, 2013 | Scienza e Tecnologie
La nostra galassia a portata di mouse. Una superfoto navigabile e già disponibile sul web (qui) permette di esplorare i miliardi di stelle della Via Lattea con pochi clic. La fotografia misura 24 mila per 14 mila pixel, per un totale di 336 milioni di pixel. Stampata,...
di Lucia Maffei | Gen 22, 2013 | Scienza e Tecnologie
Dialoghi, laboratori, proiezioni, concerti e conferenze sulla scienza per tutte le età. Fino al 10 febbraio Bologna ospiterà “Arte e scienza in piazza”, manifestazione per la diffusione della cultura scientifica organizzata dalla Fondazione Marino...
di Lucia Maffei | Gen 22, 2013 | Scienza e Tecnologie
Avvistato in metropolitana con un paio di occhiali. Di per sé non sarebbe una notizia. Ma le cose cambiano se l’avvistato è Sergey Brin, uno degli uomini più ricchi del mondo, cofondatore di Google insieme a Larry Page. Cambiano soprattutto se gli occhiali in...
di Lucia Maffei | Gen 22, 2013 | Scienza e Tecnologie
Alti circa un metro, i compagni di Bilbo e Frodo Baggins (i “mezzuomini” nati dalla fantasia di Tolkien) sono vissuti sul nostro pianeta circa 13mila anni fa. Lo conferma uno studio del dipartimento di Anatomia della Midwestern University, in Texas, che ha...
di Lucia Maffei | Gen 17, 2013 | Scienza e Tecnologie
Una ricerca italiana svela “il nascondiglio” del virus della mononucleosi, la “malattia del bacio” degli adolescenti. E’ stato infatti Identificato un nuovo bersaglio del virus di Epstein-Barr (EBV), responsabile della mononucleosi...