di Lucia Maffei | Feb 11, 2014 | Scienza e Tecnologie
«Stamina? Era chiaro fin dall’inizio che non c’era nulla di fatto bene». Silvio Garattini ha due abitudini: portare i maglioni dolcevita sotto la giacca e parlare chiaro. Al fondatore dell’Istituto farmacologico Mario Neri, l’uomo che ha a...
di Francesco Paolo Giordano | Feb 6, 2014 | Scienza e Tecnologie
Ripensare i social come strumento di marketing di se stessi. Un loro aspetto sempre troppo sottovalutato e evidenziato dal professor Andrea Albanese, docente SNID (Social Network Influence Design) del Politecnico di Milano, che nella mattina del 6 febbraio ha tenuto...
di Maria Chiara Furlò | Feb 5, 2014 | Scienza e Tecnologie
“Il nostro lavoro è assicurare che l’azienda prosperi nel mobile e nel cloud”. Sono queste le parole con cui si è presentato ai dipendenti il nuovo amministratore delegato di Microsoft Satya Nadella. Continua quindi la strategia portata avanti da...
di Maria Chiara Furlò | Feb 4, 2014 | Scienza e Tecnologie
Il quattro febbraio del 2004 venticinque persone si registrarono ad una sorta di annuario online dell’università di Harward. Oggi, potrebbero essere considerati dei pionieri, visto quel sito si chiamava TheFacebook.com e dopo dieci anni conta 1,23 miliardi di...
di Gabriele Principato | Gen 30, 2014 | Scienza e Tecnologie
“Che c’è di male a guardare i film gratis in streaming?” recita il commento di un utente in un popolare sito che ospita link a opere piratate. Ventimila posti di lavoro a rischio, rispondono i dati presentati il 29 gennaio al workshop Copyright...
di Gabriele Principato | Gen 30, 2014 | Scienza e Tecnologie
Creare una protesi della falange di un dito della mano, integrata da sensori capaci di restituire sensibilità all’arto perduto della persona che la indosserà. Questo è l’obiettivo del progetto di ricerca, che durerà tre anni, voluto e finanziato da Inail,...