di Eva Alberti | Feb 12, 2013 | Scienza e Tecnologie
La rivoluzione tecnologica arriva nel giorno della tradizione, proprio all’inizio del Festival di Sanremo, la manifestazione che lancia da oltre cinquant’anni melodie, cantanti e cantantini nostrani. Quale occasione migliore, si son detti in Svezia, per lanciare...
di Silvia Ricciardi | Feb 7, 2013 | Scienza e Tecnologie
Preparate i joystick e il portafogli. La Sony è pronta al lancio della nuova console Play Station 4, che avrà un costo intorno ai 430 dollari. Arriva a sette anni dal debutto della PS3 e a due dalla presentazione della versione portatile “Vita”. Andrew...
di Silvia Ricciardi | Feb 7, 2013 | Scienza e Tecnologie
“Gli arcobaleni d’altri mondi hanno colori che non so, lungo i ruscelli d’altri mondi nascono fiori che non ho”. E chi l’avrebbe mai detto che gli scienziati di Harvard avrebbero parafrasato questi versi che Fabrizio De André cantava nel 1968. Perché gli...
di Giulia Carrarini | Feb 7, 2013 | Scienza e Tecnologie
Legate a un oggetto o a una persona, permettono di individuarne a distanza la posizione. Per farlo, raccolgono energia dall’ambiente. Sono le etichette intelligenti e presto vedranno la luce, grazie agli studi del progetto Greta (Green Tags), coordinato...
di Giulia Carrarini | Feb 7, 2013 | Scienza e Tecnologie
Potrebbero ospitare forme di vita le fredde e oscure profondità del continente antartico. A darne notizia è un gruppo di scienziati statunitensi, che in un lago a ottocento metri dalla superficie, il Whillans Lake, ha scoperto e raccolto alcuni microrganismi. «Questo...
di Giulia Carrarini | Feb 5, 2013 | Scienza e Tecnologie
Recuperare la vista e l’udito attraverso una terapia genica. La sindrome di Usher, una rara malattia congenita che altera il gene USH1C, provocando cecità e sordità, potrà forse essere curata. A infondere speranze sono gli studi di alcuni ricercatori della Rosalind...