di Alessandra Tommasi | Feb 8, 2021 | Esteri, Taglio alto DX
«Occorre agire secondo la legge con misure efficaci contro i reati che disturbano, impediscono e distruggono la stabilità del Paese, la sicurezza pubblica e lo stato di diritto». È stato questo l’avvertimento trasmesso dalle autorità birmane sul canale Mrtv, in...
di Filippo Errico Verzè | Feb 1, 2021 | Esteri
In Myanmar ad Aung San Suu Kyi non mancano soprannomi di un certo peso. Da “Orchidea di ferro”, quello più noto anche fuori dal Paese del Sud-Est asiatico, a “Maa Suu”, Mamma Suu in birmano. Dell’amore del suo popolo ha avuto una prova alle ultime elezioni lo scorso 8...
di Maria Tornielli | Feb 1, 2021 | Esteri, Taglio alto SX
Colpo di Stato in Birmania: durante la notte fra il 31 gennaio e l’1 febbraio le forze armate hanno arrestato Aung San Suu Kyi, capo del governo e Nobel per la Pace. Da settimane l’esercito denuncia irregolarità nelle elezioni di novembre, vinte dal partito di...
di Elena Zunino | Nov 28, 2017 | Esteri, Spalla
«Il futuro del Myanmar dev’essere la pace. Una pace fondata sul rispetto della dignità e dei diritti di ogni membro della società, sul rispetto di ogni gruppo etnico e della sua identità, sul rispetto dello stato di diritto e di un ordine democratico che...
di Antonio Lusardi | Nov 10, 2015 | Esteri
«I tempi e le persone sono cambiate», il premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi rompe gli indugi e in un’intervista alla BBC annuncia la vittoria del suo partito nelle prime elezioni libere in Birmania da 25 anni ad oggi. La Lega Nazionale per la Democrazia...