di Manuela Gatti | Gen 10, 2017 | Economia, Taglio alto DX, Taglio basso
Hanno toccato quota 199,06 miliardi di euro le sofferenze patite dalle banche italiane. Il dato riguarda il mese di novembre 2016 ed è in crescita se confrontato con quello di ottobre (198,5 miliardi). Sulla variazione degli ultimi 12 mesi, però, i crediti deteriorati...
di Livia Liberatore | Dic 22, 2015 | Economia
“Chiediamo udienza al Papa per presentare le nostre sofferenze, dopo che, con un solo colpo di penna, sono stati cancellati i sacrifici di intere generazioni a 130 mila famiglie”. È arrivato sul tavolo di Papa Francesco il dramma dei risparmiatori delle...
di Matteo Furcas | Giu 25, 2015 | Economia
Il motore dell’economia italiana è ancora «fermo». Inceppato a causa di una stagnazione che rischia di vanificare la ripresa già avviata in Europa. Lancia questo allarme Ignazio Visco dal seminario di economia internazionale organizzato dal Ministero degli...
di Federica Villa | Mag 26, 2015 | Economia
“Sarebbe prematuro esprimersi ora sul Jobs Act”. È stato prudente Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, quando ha parlato di riforme, durante le considerazioni finali del 26 maggio. È passato troppo poco tempo dall’entrata in vigore...
di Lara Martino | Mag 14, 2015 | Economia
Di record in record. La Banca d’Italia ha comunicato nel supplemento “Finanza pubblica, fabbisogno e reddito”, il nuovo limite massimo raggiunto dal debito dalle pubbliche amministrazioni. La nuova quota è 2.184,5 miliardi di euro, in aumento del...