di Riccardo Lichene | Giu 17, 2019 | Economia, Taglio basso
Il debito pubblico è salito di 14,8 miliardi tra marzo e aprile. Ora sulle spalle degli italiani gravano 2.373,3 miliardi, pari a circa 39.238 euro a persona. Lo fa sapere il rapporto “Finanza pubblica, fabbisogno e debito” di Bankitalia che certifica...
di Gaia Terzulli | Apr 15, 2019 | Economia, Taglio alto DX
Il debito pubblico cresce ancora: nel 2018 il rosso è aumentato di 5,3 miliardi di euro. L’allarme arriva da Bankitalia, che nell’ultimo bollettino su fabbisogno e debito certifica l’andamento. Il debito delle amministrazioni pubbliche è stato...
di Giacomo Salvini | Feb 11, 2019 | Apertura, Politica
Azzerare i vertici di Banca d’Italia. Ancora una volta per ricompattare Lega e Movimento 5 Stelle ci vuole la guerra aperta contro i «banchieri» e contro «chi in questi anni – ha detto Lugi Di Maio – doveva vigilare e non lo ha mai fatto». E...
di Giovanna Pavesi | Dic 21, 2017 | Economia, Spalla
L’ultimo capitolo (per ora) della complicata vicenda legata a Banca Etruria si è consumato il 20 dicembre 2017, davanti alla Commissione parlamentare bicamerale di indagine sulle banche. Federico Ghizzoni, ex amministratore delegato di Unicredit, durante...
di Marco Procopio | Dic 19, 2017 | Apertura, Economia
«Certamente una domanda la fece, e io non risposi. Gli dissi che di banche in difficoltà io parlo solo col ministro dell’Economia». È così che Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, si rivolse all’allora premier del Consiglio Matteo Renzi,...