di Susanna Combusti | Gen 14, 2014 | Esteri
Stesso letto, ma sogni diversi, dice un proverbio cinese. per molto tempo Stati Uniti e Cina sono stati così, una coppia senza dialogo costretta in un’unica casa. Ma forse non più. Nonostante le contese territoriali e questioni politiche, Pechino e Washington negli...
di Enrico Tata | Dic 19, 2013 | Esteri
Il Grande Fratello va disciplinato e ridimensionato. Lo dicono gli esperti chiamati da Barack Obama a suggerire idee e soluzioni sull’affare Datagate e che hanno fatto arrivare sulla scrivania del presidente degli Stati Uniti d’America 46 raccomandazioni....
di Susanna Combusti | Dic 10, 2013 | Esteri
L’inno sudafricano parte alle 11.59 di martedì mattina. La folla dello stadio di Johannesburg, migliaia di persone in piedi da cinque ore, alza il braccio destro e stringe il pugno, un gesto legato per sempre alla lotta all’apartheid. Inizia così la...
di Davide Gangale | Nov 20, 2013 | Politica
I servizi segreti italiani “non hanno mai partecipato, né hanno mai ricevuto richiesta di partecipare, ai programmi Prism e Tempora”. Con queste parole Enrico Letta ha difeso l’operato del governo e degli apparati di sicurezza. Il premier ha riferito alla...
di Davide Gangale | Giu 27, 2013 | Politica
E’ una sentenza che passerà alla storia quella emanata mercoledì 26 giugno dalla Corte suprema degli Stati Uniti. La sentenza riguarda le coppie gay già esistenti, sposatesi legalmente in uno degli Stati dove oggi è possibile farlo in base alle norme federali. Ora...