di Elena Zunino | Nov 28, 2017 | Esteri, Spalla
«Il futuro del Myanmar dev’essere la pace. Una pace fondata sul rispetto della dignità e dei diritti di ogni membro della società, sul rispetto di ogni gruppo etnico e della sua identità, sul rispetto dello stato di diritto e di un ordine democratico che...
di Elena Zunino | Dic 13, 2016 | Esteri, Taglio alto SX
E’ morto nel policlinico del Campus Bio-medico di Roma, fondato dal suo predecessore Alvaro de Portillo, Monsignor Echevarría, vicario generale e prelato dell’Opus Dei. Si è spento alle 21.20 di lunedì 12 dicembre, nel giorno di Nostra Signora di...
di Ambra Orengo | Nov 22, 2016 | Cronache, Taglio alto DX
Le donne e i medici cattolici che praticano l’aborto potranno continuare ad essere assolti. Con la lettera apostolica Misericordia et misera, Papa Francesco ha reso definitivi i poteri di assoluzione concessi straordinariamente ai preti in occasione del Giubileo...
di Silvia Sciorilli Borrelli | Mar 5, 2014 | Cronache
È passato quasi un anno da quando Jorge Mario Bergoglio è stato scelto come Vescovo di Roma. La sera del 13 marzo 2013, il cardinale argentino affacciandosi alla loggia che dà su Piazza San Pietro, si è presentato al mondo come Francesco, il Papa che “viene...
di Silvia Morosi | Feb 12, 2013 | Cronache
Il primo ad abdicare dopo seicento anni. Benedetto XVI rinuncia al soglio pontificio che lascerà il 28 febbraio. Una decisione di portata storica che ha pochi precedenti in epoca recente. Le dimissioni di pontefici, o rinunce, sono definite dal Codice di Diritto...