di Nicola Grolla | Gen 27, 2015 | Economia
L’acciaio, in Italia, non regge il passo con il mercato mondiale e la mancanza di risorse, liquidità e materie prime, mette in difficoltà un’intera industria. Emblematico, il caso Ilva. Dopo la notifica del passaggio all’amministrazione...
di Anna Lesnevskaya | Gen 15, 2014 | Economia
Dopo la contrazione del pil del 4,2 per cento nel biennio 2012-2013, l’anno 2014 non poteva che riaprirsi con l’allarme sull’impiego nel settore industriale. Oltre 200 mila lavoratori rischiano ancora di perdere il proprio posto di lavoro. Lo ha calcolato la Cisl...
di Anna Lesnevskaya | Giu 6, 2013 | Milano
La Lega che sta dalla parte della “gente comune” e la giunta “arancione” di Pisapia che non fa che alzare le tasse, ecco come stanno le cose secondo i leghisti. “Lombardia, diamo una vera boccata d’ossigeno ai lavoratori: Regione anticipa già da oggi 42...
di Lucia Maffei | Mag 16, 2013 | Economia
Un po’ di soldi per le esigenze immediate si troveranno, pare, ma l’intero sistema ha bisogno di una messa a punto. Questo il senso dell’intervento del ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, a proposito dei rifinanziamenti per la Cassa integrazione...
di Anna Lesnevskaya | Mag 16, 2013 | Politica
“Siamo sul filo del rasoio con Bruxelles”, è all’insegna della cautela il colloquio di Giorgio Napolitano con Il Messaggero. Il Presidente della Repubblica avvisa: è ancora in forse l’uscita dell’Italia dalla procedura di infrazione per il deficit eccessivo. La...