di Andrea Ciociola | Gen 16, 2020 | Politica, Spalla
La Corte Costituzionale ha giudicato inammissibile il referendum elettorale promosso da 8 consigli regionali governati dal centrodestra, dopo otto ore di camera di consiglio nella giornata del 16 gennaio. Il quesito referendario puntava a trasformare in un...
di Elena Zunino | Feb 15, 2018 | Apertura, Cronache
«Aiutare Fabiano era un mio dovere. La Corte Costituzionale deciderà se è anche un mio diritto e, soprattutto, un suo diritto». E’ emozionato, Marco Cappato, quando fa le sue prime dichiarazioni di fronte ai cronisti: la Corte d’Assise di Milano ha appena...
di Roberto Bordi | Dic 17, 2015 | Politica
E alla fine, dopo 31 tentativi a vuoto, la Consulta è al completo. Dopo 17 mesi di attesa e il record di fumate nere, il 16 dicembre il Parlamento ha finalmente nominato gli ultimi tre giudici della Corte Costituzionale. I nuovi membri sono Giulio Prosperetti, Augusto...
di Francesco Loiacono | Gen 14, 2014 | Politica
Si aprono le danze. Dalle 26 pagine di motivazioni con cui la Consulta ha bocciato il Porcellum riparte il dibattito sulla nuova legge elettorale. Nonostante le critiche del leghista Roberto Calderoli, che giudica il pronunciamento della Corte “tardivo e...
di Angela Tisbe Ciociola | Dic 5, 2013 | Politica
Forse nessuno si aspettava che sarebbe finita così. Dopo anni di attesa e di discussioni, un Governo nato (anche) con lo scopo di riformare il sistema elettorale, referendum bocciati e rinvii in Senato, la morte della tanto criticata legge è arrivata in modi e tempi...