di Jacopo Bernardini | Mag 16, 2017 | Economia, Spalla
La crescita c’è, ma è lenta e non cambia marcia. Nel primo trimestre del 2017 il Pil, prodotto interno lordo, è aumentato dello 0,2% rispetto all’ultimo trimestre 2016. Frena l’industria, spiega l’Istat, ma crescono l’agricoltura e i...
di Michela Rovelli | Dic 15, 2015 | Economia
Cresce il Pil italiano, ma non diminuisce il debito pubblico. Anzi, sfiora il record storico registrato cinque mesi fa. Ad ottobre gli arretrati dello Stato salgono di quasi venti miliardi, raggiungendo la cifra di 2.211,8 miliardi. Lo comunica Bankitalia nel...
di Lara Martino | Mag 14, 2015 | Economia
Di record in record. La Banca d’Italia ha comunicato nel supplemento “Finanza pubblica, fabbisogno e reddito”, il nuovo limite massimo raggiunto dal debito dalle pubbliche amministrazioni. La nuova quota è 2.184,5 miliardi di euro, in aumento del...
di Carmela Adinolfi | Feb 12, 2015 | Economia
«Il tempo sta finendo. Siamo 18 Paesi dell’euro contro uno». Quando il premier finlandese Alexander Stubb esce dalla riunione straordinaria dell’Eurogruppo sulla Grecia ormai è notte fonda. Le sue parole, però, descrivono plasticamente quanto è successo...
di Gabriele Nicolussi | Dic 11, 2014 | Economia
La seconda asta di titoli a finanziamento a lungo termine (Tltro) da parte della Banca Centrale Europea in favore delle banche dell’eurozona non è andata come sperato. Il piano ideato da Francoforte per rimettere in moto l’economia fa fatica a partire. Più proficua...