di MARTINA ORECCHIO | Nov 21, 2022 | Esteri, Taglio alto DX
È morta all’età di 93 anni a La Plata, in provincia di Buenos Aires, Hebe de Bonafini, la storica presidente di «Madres de Plaza de Mayo», associazione composta da donne e soprattutto da madri di desaparecidos, gli uomini scomparsi durante la dittatura dei...
di Sara Del Dot | Feb 6, 2018 | Milano
Vera Vigevani Jarach, Estela Barnes de Carlotto, Yolanda Moràn Isais, hanno in comune un’unica, grande tragedia: la perdita di un figlio, sequestrato e poi scomparso, senza una verità. VERA VIGEVANI JARACH – Madre de Plaza de Mayo – Linea Fundadora, subì il...
di Sara Del Dot | Feb 6, 2018 | Milano, Taglio alto SX
Una laurea honoris causa a tre madri per la loro forza e perseveranza nella ricerca di una verità che è rimasta nascosta per troppi anni. Si è aperto così, con un importante riconoscimento alle mamme coraggio di tre desaparecidos sudamericani, il nuovo anno accademico...
di Marta Facchini | Dic 2, 2017 | Esteri, Taglio alto DX
In strada, fuori dal tribunale di Buenos Aires, c’è una folla. Ci sono i cittadini, i difensori dei diritti umani. Ci sono le Madri di plaza de Mayo, con il fazzoletto bianco che copre i capelli. In mano stringono cartelli: «Digan dònde estàn», «Son 30.000»....
di Antonio Lusardi | Feb 12, 2015 | Cronache
Negli anni ’70 si macchiarono di sequestri, omicidi e torture nei regimi militari dell’America del Sud. A partire da oggi, 12 febbraio 2015, un tribunale italiano li processerà. Si tratta di ventuno ex-funzionari e militari che ebbero un ruolo di rilievo...