di Francesco Loiacono | Mag 29, 2013 | Economia
Ora è ufficiale: la Commissione europea ha raccomandato la chiusura della procedura per deficit eccessivo nei confronti dell’Italia. È stato il vicepresidente della Commissione, Antonio Tajani, a confermarlo su Twitter mercoledì mattina, mentre era ancora in...
di Silvia Ricciardi | Mar 19, 2013 | Economia
Difficile parlare di sistema Paese di fronte ai dati pubblicati nell’ultimo rapporto Censis sulla crisi sociale nel Mezzogiorno. Perché a fare le spese di questa recessione non è l’Italia indistintamente. È in particolare il Sud che, oltre alla fase...
di Francesco Giambertone | Feb 12, 2013 | Economia
Tassi di cambio determinati dal mercato e non da scelte politiche. E’ questo l’impegno che i membri del G7 sono pronti a riaffermare nel loro prossimo incontro. Le sette maggiori potenze industriali del mondo – Usa, Giappone, Gran Bretagna, Francia,...
di Carlo Marsilli | Gen 22, 2013 | Economia
Un balzo indietro di 26 anni per i redditi pro capite, quindici per i consumi. L’Italia del terzo millennio è un Paese in cui muoiono 100mila imprese all’anno e la pressione fiscale raggiunge il 56%. E’ quanto è emerso questa mattina nella...
di Carlo Marsilli | Gen 17, 2013 | Politica
Tremonti all’attacco sui mezzi d’informazione. Dopo la lettera pubblicata dal Corriere della Sera in cui l’attuale candidato premier della Lega critica il redditometro introdotto da Monti (“cambierà significativamente e non positivamente la vita di milioni di...