• SestinaTG
  • Radiosestina
  • VideoSestina
  • Speciali
  • MM
  • Agenzia
La Sestina
  • Home
  • Elezioni 2023
  • Milano
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Europa
  • Cronache
  • Cultura e Spettacoli
  • Sport
  • Scienza e Tecnologie
Seleziona una pagina
Bankitalia, l’addio di Visco: sì al salario minimo, troppi i giovani precari

Bankitalia, l’addio di Visco: sì al salario minimo, troppi i giovani precari

di MATILDE PERETTO | Giu 1, 2023 | Economia, Spalla

Un quadro nel complesso positivo dell’economia del Paese e delle sue prospettive. Ma senza nascondere i molti problemi ancora aperti, dall’occupazione precaria giovanile ai ritardi nell’impiego dei fondi del Pnrr. Ignazio Visco, nelle Considerazioni finali...
Tesoro: Btp, grande successo per la nuova emissione, il mercato crede all’Europa

Tesoro: Btp, grande successo per la nuova emissione, il mercato crede all’Europa

di Andrea Galliano | Giu 4, 2020 | Economia, Spalla

Non c’è crisi che tenga: la domanda di titoli italiani non si ferma e, nell’ultima emissione, ha superato di otto volte l’offerta. Il Tesoro, con un brevissimo preavviso, il 3 giugno ha collocato sul mercato Btp per 14 miliardi e le richieste hanno...
Cos’è il Mes e perché la sua riforma preoccupa l’Italia

Cos’è il Mes e perché la sua riforma preoccupa l’Italia

di Marco Bottiglieri | Nov 24, 2019 | Economia, Taglio alto DX

Maggioranza contro opposizione, politici contro tecnici. Il Meccanismo europeo di stabilità fa litigare tutti. Il Mes (o in inglese Esm, European stability mechanism) è nell’occhio del ciclone per via della riforma discussa in questi giorni. Il leader della Lega...
Spread in tensione pre-elettorale. Partenza a razzo, poi ripiega

Spread in tensione pre-elettorale. Partenza a razzo, poi ripiega

di Andrea Galliano | Mag 16, 2019 | Europa, Taglio alto DX

Lo spread apre a 284 punti base, schizza subito a 287, ma poi scende a 281. il 16 maggio è stata una giornata movimentata per il differenziale tra i Btp italiani e i Bund tedeschi dopo che il giorno prima erano stati sfiorati i 292 punti base. L’instabilità è prodotta...
Banche, Visco: «Renzi mi chiese di Etruria, mai pressioni da Boschi»

Banche, Visco: «Renzi mi chiese di Etruria, mai pressioni da Boschi»

di Marco Procopio | Dic 19, 2017 | Apertura, Economia

«Certamente una domanda la fece, e io non risposi. Gli dissi che di banche in difficoltà io parlo solo col ministro dell’Economia». È così che Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, si rivolse all’allora premier del Consiglio Matteo Renzi,...
« Post precedenti

RadioSestina

advertisement

tgSestina

advertisement

MM

advertisement

© 2016 La Sestina
Testata del Master in Giornalismo dell'Università degli Studi di Milano
Pubblicazione registrata al Tribunale di Milano in data 22 novembre 2005, numero 889
Direttore responsabile: Venanzio Postiglione
Redazione