di Michela Rovelli | Nov 28, 2014 | Economia
«Tutti gli attori politici – sia a livello nazionale che europeo – devono fare la loro parte». Così Mario Draghi, il 27 novembre, in visita al parlamento finlandese, chiede una strategia complessiva. Che coinvolga tutti, per la riduzione del debito,...
di Anna Lesnevskaya | Gen 14, 2014 | Economia
Nel 2013 l’inflazione ha toccato il livello più basso dal 2009: il tasso medio annuo per il 2013 è stato dell’1,2 per cento, due volte e mezzo inferiore rispetto al 3,0 per cento registrato nel 2012. Il dato è stato diffuso dall’Istat e non fa che...
di Susanna Combusti | Nov 26, 2013 | Economia
Aumenta a novembre la fiducia dei consumatori italiani. L’indice è salito di un punto pieno rispetto a ottobre, da 97,3 a 98,3. Si arriva vicini all’anno di riferimento, il 2005, quando il clima di fiducia misurava 100. Lo rileva l’Istat, che...
di Maria Chiara Furlò | Mag 16, 2013 | Economia
Il potere d’acquisto degli europei continua a salire, ma non è del tutto una buona notizia. Deriva infatti dalla depressione dei consumi e, quindi, da una riduzione della domanda di beni e servizi. I cittadini europei hanno meno soldi e di conseguenza comprano meno:...
di Alexis Paparo | Mar 12, 2013 | Economia
Il tasso d’inflazione in Italia continua a scendere. O meglio, i prezzi dei prodotti acquistati crescono ancora, ma meno velocemente. Lo confermano i dati Istat, secondo cui i prezzi a febbraio sono più alti dell’1,9 per cento rispetto allo stesso mese del...